202106.22
4

La libera commerciabilità della canapa sativa L. nel mercato comune europeo

La libera commerciabilità della canapa sativa L. nel mercato comune europeo A seguito della recente pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (d’ora in poi “CJE”) nella causa C-663/18 del 19.11.2020 si impongono alcune riflessioni sulla libera circolazione della canapa sativa L. e dei suoi derivati nel mercato comune europeo. La linea interpretativa dettata dalla…

202011.26
2

La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella causa C-663/18: Canapa Industriale, CBD e libera circolazione delle merci

La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella causa C-663/18: Canapa Industriale, CBD e libera circolazione delle merci La Corte di Giustizia dell’Unione Europea con la sentenza del 19.11.2020 ha delineato l’ambito comunitario della materia della canapa industriale e del CBD, fornendo indicazioni sull’inquadramento della canapa e dei cannabinoidi nella normativa stupefacenti di cui…

202009.15
15

CANNABIS SATIVA L.: Lo status di pianta officinale

CANNABIS SATIVA L.: Lo status di pianta officinale A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs n. 75/2018, il settore canapicolo aveva chiesto a più riprese l’inclusione della cannabis sativa L., in tutte le sue parti, tra le piante officinali quale naturale collocazione di una pianta caratterizzata per le note proprietà benefiche. Già lo scorso novembre,…

202005.18
2

L’intera pianta di canapa industriale ed i cannabinoidi nelle conclusioni dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea Evgeni Tanchev.

L’intera pianta di canapa industriale ed i cannabinoidi nelle conclusioni dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea Evgeni Tanchev. Lo scorso 14 maggio l’Avvocato Generale Evgeni Tanchev ha presentato le proprie conclusioni nella causa C-663/18 sulla domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour d’Appel di Aix en Provence avente ad oggetto il potenziale conflitto tra…

202003.09
2

La destinazione alimentare della canapa. Alimento o stupefacente? E più specificamente Traditional food o Novel food?

La destinazione alimentare della canapa. Alimento o stupefacente? E più specificamente Traditional food o Novel food? A seguito dei mutati scenari e dei recenti sviluppi circa le tematiche inerenti all’Hemp Food, appare opportuno fare un po’ di chiarezza in una materia che avevo già trattato in passato. Partendo dalla mera ricostruzione dei fatti, occorre sottolineare…

201910.13
2

AGRILEVANTE 2019: La canapa industriale quale “prodotto agricolo” nel rapporto gerarchico tra diritto comunitario e diritto degli Stati membri. Il caso Hammerstein.

AGRILEVANTE 2019: La canapa industriale quale “prodotto agricolo” nel rapporto gerarchico tra diritto comunitario e diritto degli Stati membri. Il caso Hammerstein. In occasione di AGRILEVANTE 2019, l’Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole, nella giornata di sabato 12 ottobre si è parlato per la prima volta anche di canapa industriale….

201908.29
2

La destinazione florovivaistica della cannabis sativa L.

 La destinazione florovivaistica della cannabis sativa L. Qualche tempo fa avevo avuto modo di occuparmi delle questioni attinenti all’inquadramento giuridico delle coltivazioni destinate al florovivaismo di cui all’art. 2 lett. g) della L. n. 242/2016 http://www.studiolegalebulleri.eu/2018/02/27/parere-florovivaismo/ Dopo circa 2 anni ritengo sia opportuno aggiornare le riflessioni sulla materia a seguito delle recenti evoluzioni giurisprudenziali di…

201907.16
1

CANAPA INDUSTRIALE: Il commento della sentenza delle SS.UU. n. 30475/2019 a cura degli Avv.ti Giacomo Bulleri e Carlo Alberto Zaina.

CANAPA INDUSTRIALE: Il commento della sentenza delle SS.UU. n. 30475/2019 a cura degli Avv.ti Giacomo Bulleri e Carlo Alberto Zaina. Le motivazioni della sentenza n. 30475/2019 delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno elaborato il seguente principio di diritto: “La commercializzazione al pubblico di cannabis sativa L. e, in particolare, di foglie, infiorescenze,…

201907.08
2

CANAPA INDUSTRIALE: Lo scenario post Sezioni Unite

CANAPA INDUSTRIALE Lo scenario post Sezioni Unite. La lecita commerciabilità della cannabis sativa e dei derivati rappresenta una constatazione in assenza di espressi divieti e nel rispetto delle previsioni comunitarie.  Normative nazionali repressive passibili di censura da parte della UE. Il caso Hammarstein La tanto attesa pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sulla…

201905.31
0

CANAPA INDUSTRIALE: La pronuncia delle Sezioni Unite. E’ reato la commercializzazione della cannabis light salvo che….

CANAPA INDUSTRIALE: La pronuncia delle Sezioni Unite. E’ reato la commercializzazione della cannabis light salvo che…. Dopo lunghi mesi di attesa, contornati da una notevole attenzione e pressione politica e mediatica, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione penale si sono pronunciate nel pomeriggio di ieri per rispondere al quesito se condotte diverse dalla coltivazione…

201904.30
2

CANAPA E FILIERA: Aspettando le Sezioni Unite. Tutelare la ratio della normativa vigente e ricercare l’aequitas

CANAPA E FILIERA: Aspettando le Sezioni Unite. Tutelare la ratio della normativa vigente e ricercare l’aequitas L’intero settore della canapa sta attendendo con ansia la pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che si dovrà esprimere sulla liceità della commercializzazione delle infiorescenze di canapa sativa L., nonché sulla tuttora irrisolta questione dei limiti di…

201904.29
0

Le istanze e le preoccupazioni rivolte dal settore canapa industriale al MISE

Le istanze e le preoccupazioni rivolte dal settore canapa industriale al MISE Egregio On. le Di Maio, Le indirizziamo la presente sia in qualità di Ministro dello Sviluppo Economico sia in qualità di capo politico del partito di maggioranza di governo al fine di appresentarLe quanto segue. Come saprà, la L. n. 242/2016 reca norme…